ll Voice over Internet Protocol (VoIP) è un tipo di telecomunicazione che consente agli utenti di effettuare chiamate vocali su una rete IP. Il VoIP converte i segnali vocali analogici in pacchetti di dati digitali che vengono trasmessi sulla rete IP. La telefonia VoIP sta diventando sempre più popolare come mezzo per effettuare chiamate interurbane e internazionali, poiché spesso è più economica dei metodi di chiamata tradizionali.

Quindi il Voice over Internet Protocol (VoIP) consente di effettuare chiamate vocali utilizzando una connessione Internet a banda larga anziché una linea telefonica normale (o analogica).
Il VoIP converte la voce in un segnale digitale che viaggia su Internet. Se si chiama un numero di telefono normale, il segnale viene convertito in un normale segnale telefonico prima di raggiungere la destinazione. Il VoIP può consentire di effettuare una chiamata direttamente da un utente VoIP a un altro, oppure di utilizzare il VoIP per chiamare un normale numero di telefono.

Il VoIP è spesso più economico del servizio telefonico tradizionale e offre molte funzioni che non sono disponibili con una normale linea telefonica. Ad esempio, con il VoIP è spesso possibile scegliere il proprio prefisso, anche se non ci si trova fisicamente in quell'area, anche se per legge non è possibile scegliere un prefisso diverso da quello di residenza. Inoltre, il VoIP offre spesso funzioni quali l'ID chiamante, l'avviso di chiamata e la segreteria telefonica, oltre a centralini di ultima generazione collegati a CRM, ed altri software aziendali, chat su sito web e client su smartphone per portare il proprio interno sempre con se.
Il principale vantaggio del VOIP è che effettivamente riduce i costi di comunicazione eliminando la necessità di una linea telefonica fissa. Inoltre, offre una chiarezza e una qualità superiori rispetto a una linea telefonica tradizionale. E, cosa forse più importante, consente agli utenti di effettuare e ricevere chiamate da qualsiasi luogo dotato di connessione Internet. Questo rende il VOIP una soluzione ideale per le aziende con dipendenti che lavorano a distanza o che viaggiano spesso. E' un'ottima soluzione anche quando le aziende traslocano: cambiando sede spesso, non era possibile portare i numeri nella nuova sede. Con il Voip, non si perderanno mai i propri numeri anche se si cambia continente.

Ci sono molti motivi per passare al VOIP, o Voice over Internet Protocol. Con il VOIP è possibile effettuare e ricevere chiamate utilizzando una connessione Internet anziché una linea telefonica tradizionale. Questo può farvi risparmiare sulla bolletta telefonica mensile. Il VOIP offre anche molte funzioni che non sono disponibili con il servizio telefonico tradizionale, come il trasferimento di chiamata, l'ID chiamante, la segreteria telefonica e l'avviso di chiamata. Il VOIP è anche più flessibile del servizio telefonico tradizionale, in quanto può essere utilizzato con il computer, il portatile o lo smartphone.
Insomma, con così tanti vantaggi, il passaggio al VOIP è più di una semplice considerazione, è un modo di fare business. Infatti, molte aziende sono già passate al VoIP. E non si sono guardate indietro.