Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, è una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet. Con il VoIP è possibile effettuare telefonate anche verso la rete telefonica tradizionale (PSTN) tramite degli adattatori. Se si utilizzano le connessioni analogiche, significa che il solo centralino e gli apparecchi telefonici sono digitali.
Le conversazioni VoIP non devono necessariamente viaggiare su Internet. Il centralino VOIP ha la caratteristica di essere a tutti gli effetti un Servere quindi la rete LAN diventa lo strumento per distribuire le chiamate ad esempio all’interno di un edificio o di sedi disclocate su locazioni geografiche diverse, collegate fisicamente a mezzo di una semplice VPN, ad esempio.
Uno dei vantaggi del VOIP è che consente un risparmio generalizzato non solo nel costo delle comunicazioni, ma anche infrastrutturale. Una rete aziendale, adeguata, può essere sfruttata anche per le comunicazioni vocali. Questo significa minori costi di realizzazione e manutenzione e minor incidenza di guasti da risolvere. Per coloro che credono che la tecnologia VOIP possa essere instabile oppure inaffidabile, è simpatico sapere che praticamente oggi non esiste niente altro. Tutte le linee che oggi si trovano a casa o in ufficio, sono dispensate da centrali digitali. La tecnologia VOIP oggi è la sola disponibile (Oltre a quella GSM, 4G e la nuovissima 5G).